Furti d’auto e dei veicoli in genere: un fenomeno multifattoriale

Il fenomeno dei furti d’auto e dei veicoli in genere, nei diversi Paesi del mondo, oltre ad essere in continuo cambiamento in termini numerici ha
come comune denominatore il fatto di essere un problema che si pone al di là della sfera del singolo, influendo su aspetti che, direttamente o indirettamente, riguardano l’intera collettività del luogo ove si concretizzano.
Di fatti, quando il furto d’auto e dei veicoli in genere si concretizza, vengono coinvolti, oltre che il proprietario del bene, diversi soggetti che, a vario titolo, contribuiscono alla gestione e risoluzione del fatto.

Pensiamo alle Forze dell’Ordine che vengono chiamate ad attivarsi laddove il proprietario del veicolo provveda a sporgere denuncia di furto o ne
richieda l’intervento sul luogo dell’evento; all’Ente o Istituto (sia esso pubblico o privato) competente, in termini di gestione e sicurezza, sul territorio ove il fatto si è verificato.
Ed ancora, alle Compagnie Assicurative che, al denunciato evento, vengono chiamate dal proprio Contraente a provvedere all’assolvimento dell’ obbligo contrattuale derivante dalla stipula di una polizza inerente l’evento “furto” (totale e/o parziale).

Richiedi il tuo preventivo gratuito ↗

Nero TK srl - Società Unipersonale
Sede Legale e Operativa
Via Tacito, 15 - 41123 Modena (MO)
P. IVA 03570850366 - REA MO 399343
Cap. soc. € 20.000,00 i.v.
Lic. n. 0048600 A1/L.P. Pref. MO
Informativa informazioni commerciali
Privacy Policy
Cookie Policy